• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Sistema Museale di Ateneo
  • MUSEI
    • Museo di Storiografia Naturalistica
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Orto Botanico
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • CSAC
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo Diffuso delle Scienze
      • Collezione di Paleontologia
        • Storia
        • Raccolte
        • Organizza la tua visita
        • Servizi educativi
        • Ricerca
      • Collezione di Mineralogia
        • Storia
        • Raccolte
        • Organizza la tua visita
        • Servizi educativi
        • Ricerca
      • Collezione Melloni
        • Storia
        • Raccolte
        • Organizza la tua visita
        • Servizi Educativi
        • Ricerca
      • Collezione Anatomico Veterinaria
        • Storia
        • Raccolte
        • Organizza la tua visita
        • Servizi educativi
        • Ricerca
      • Collezione di Biomedicina “Lorenzo Tenchini”
        • Storia
        • Raccolte
        • Organizza la tua visita
        • Servizi educativi
        • Ricerca
      • Collezione di Matematica e Informatica
        • Storia
        • Raccolte
        • Organizza la tua visita
        • Servizi educativi
        • Ricerca
      • Collezione di Cristallochimica
        • Storia
        • Sezioni
        • Organizza la tua visita
        • Servizi educativi
        • Ricerca
  • EVENTI
    • Archivio Mostre
      • Impronte. Noi e le piante
      • Vedere l’invisibile. Dall’infinitamente piccolo, all’infinitamente grande
      • La Fabrica dei corpi. Dall’anatomia alla robotica
      • Gli Ori di Parma. L’industria. Il Cibo. Il Lavoro
      • Luce. Scienza Cinema Arte
      • Maria Luigia e le Scienze nelle collezioni dell’università
      • Macedonio Melloni. Il calore e la luce invisibile
      • Cristalli!
    • Dove
      • Campus – Parco Area delle Scienze
      • CSAC
      • Museo di Storiogafia Naturalistica
      • on line sul canale YouTube dell’Università di Parma
      • Orto Botanico
      • Palazzo Centrale dell’Università
      • ParmaUniverCity Info-Point
    • Cosa
      • Parma 2021
        • aperitivi della conoscenza
      • conferenze
      • mostre
        • archivio mostre
      • laboratori
      • visite guidate
    • Chi
      • tutti
      • adulti
      • famiglie
      • scuole elementari
    • News
  • SERVIZI EDUCATIVI
  • MOSTRE
    • Impronte. Noi e le piante
    • Vedere l’invisibile. Dall’infinitamente piccolo, all’infinitamente grande
    • La Fabrica dei corpi. Dall’anatomia alla robotica
    • Gli Ori di Parma. L’industria. Il Cibo. Il Lavoro
    • Luce. Scienza Cinema Arte
    • Maria Luigia e le Scienze nelle collezioni dell’università
    • Macedonio Melloni. Il calore e la luce invisibile
    • Cristalli!
  • CHI SIAMO
  • PNRR
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Pubblicazioni del Museo di Storia Naturale

1.  Bellavere C. – Manuale per la schedatura del materiale zoologico. Ed. Zara, Parma, 1984.
2.  Bellavere C., Peretti E. – Revisione, catalogo e distribuzione al 1878 dei Molluschi
viventi nel versante settentrionale dell’Appennino dal Tidone al Secchia della Collezione
“Strobel”. 
Ed. Zara, Parma, 1984.
3.  Busetto A. – Revisione dei Coleotteri presenti nella Collezione “A. Leosini”. Parte 1^: Ci-
cindelidae, Carabidae
. Ed. Zara, Parma, 1985.
4.  Rossi L. – Le Collezioni Etnografiche del Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma.
Ed. Zara, Parma, 1986.
5.  Castagnolo L. – I Bivalvi della Superfamiglia Sphaerioidea presenti nella Collezione Strobel.
Ed. Zara, Parma, 1988.
6.  Parisi V., Busetto A. – Revisione dei Coleotteri presenti nella Collezione “A. Leosini”. Parte 2^:
Scarabeidae, Lucanidae, Cerambycidae. Ed. Zara, Parma, 1992.
7.  Rossi L. (prefazione di V. Parisi) – La raccolta Etnografica “Temistocle Ferrante”. Ed. Museo
di Storia Naturale, Università di Parma, 1993.
8.  AA.VV. – Nel centenario della morte di Giovanni Passerini (1816-1893). Ed. Museo di Storia
Naturale, Università di Parma, 1994.
9.  Castagnolo L., Nagel K.O. – I Bivalvi europei della Superfamiglia Unionoidea presenti nella
Collezione Strobel
. Ed. Museo di Storia Naturale, Università di Parma, 1994.
10.  Bulla S., Bellavere C. – Materiali per lo studio dei Rettili del Museo di Storia Naturale di Parma .
Ed. Museo di Storia Naturale, Università di Parma, 1995.
11.  AA.VV. – Pellegrino Strobel (1821-1895). Omaggio nel centenario della morte. Ed. Museo di
Storia Naturale, Università di Parma, 1998.
12.  Mezzadri M.G., Spocci R., (catalogo a cura di) – Vittorio Bottego e le esplorazioni in Africa
1897-1997
. Mostra documentaria a cura di Roberto Spocci. Ed. MUP, Parma, 2003.
13.  Mezzadri M.G. (a cura di) – I Naturalisti raccontano. Testi di Vittorio Parisi. Ed. Planorbis,
Cavriago (RE), 2006.
14.  Csermely D., Bulla S. – La Collezione Zoologica Eritrea “Vittorio Bottego” . Ed. Planorbis,
Cavriago (RE), 2007.
15.  Parisi V. – Discutere l’evoluzione biologica. Ed. Planorbis, Cavriago (RE), 2008.
16.  Parisi V. – Raccolta Alberto Del Prato di Vertebrati del Parmense. Ed Planorbis, Cavriago (RE),
2009.

Iscriviti alla newsletter

ARCHIVIO NEWSLETTER

CONSULTA IL CATALOGO


Catalogo del Sistema Museale

© Copyright - Sistema Museale di Ateneo
Scorrere verso l’alto
  • Italiano