E' aperta al pubblico la mostra Design! oggetti, processi, esperienze. La mostra è a cura di CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma con il sostegno di Comune di Parma e Regione Emilia-Romagna, nell'ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 e in collaborazione con GIA - Gruppo Imprese Artigiane Parma. La mostra è articolata in due distinte […]
Sabato 15 e domenica 16 maggio 2021 in occasione delle Giornate del FAI di Primavera si svolgerà la quinta edizione di “I Like Parma. Un patrimonio da vivere” Nel nutrito programma di aperture straordinarie e gratuite di chiese, chiostri, palazzi, conventi e giardini di alto valore storico e artistico sarà possibile visitare anche l'Orto Botanico […]
Ultimo evento in programma per questo ciclo di Seminari di Europa: Martedì 1 giugno: L'imperatore romano: questo sconosciuto di Domenico Vera , Università di Parma. L'iniziativa, curata da Alessandro Pagliara, docente di Storia romana all’Università di Parma, è promossa dall’Ateneo con il Comune di Parma, ed è realizzata con il patrocinio e il sostegno finanziario dell’Istituto […]
Partenza il 4 giugno per la mostra fotografica “La Luce InAttesa”, un progetto dell’Università di Parma sull’ex carcere di San Francesco. Allestita nella chiesa di San Francesco del Prato. L'anteprima dell'evento sarà una mostra fotografica nella restaurata chiesa di San Francesco del Prato, in piazzale San Francesco 4. Foto di Arnaldo Amadasi, Giancarlo Baroni, Giovanni Calori, […]
In occasione dell'evento Interno Verde, sabato 5 e domenica 6 l'Orto Botanico è aperto con l'iniziativa "Ospitalità verde" I giardini sono luoghi ospitali, non solo per gli uomini. Alberi, cespugli e prati offrono dimora ad animali grandi e piccoli , contribuendo a rendere possibile la vita selvatica anche in mezzo a case e strade. Orto […]