Il Museo Anatomico Veterinario “Lemoigne” è chiuso
A causa di lavori di ristrutturazione che interessano tutto il Dipartimento, il Museo di Anatomico Veterinario "Lemoigne" è chiuso. Non appena riaprirà saremo lieti di darvene subito notizia.
A causa di lavori di ristrutturazione che interessano tutto il Dipartimento, il Museo di Anatomico Veterinario "Lemoigne" è chiuso. Non appena riaprirà saremo lieti di darvene subito notizia.
Il Museo di Storiografia Naturalistica si articola in due sedi distinte: la sede storica di via Università 12 la sede in via Farini 90 presso l'Orto Botanico Attualmente una parte dell'esposizione di via Università, la Galleria della sistematica è chiusa al pubblico per lavori di riallestimento. Pertanto restano accessibili: la Sala Bottego, via Università 12 […]
L’Orto Botanico di Parma ospita un’estesa collezione di oltre 2.000 diverse specie di piante succulente e cactus. Si tratta di esemplari unici, spesso rari e accomunati da due caratteristiche: la loro fioritura variopinta è splendida e le storie che possono raccontare in termini di adattamenti, soluzioni e relazioni con l’ambiente sono estremamente originali. La collezione, […]
Sabato 7 e domenica 8 maggio, in occasione di Interno Verde, manifestazione giunta alla seconda edizione che permette di esplorare oltre 40 tra i più suggestivi e curiosi giardini privati del centro storico, anche l'Orto Botanico sarà aperto ai visitatori. Le visite all'Orto Botanico saranno animate dai racconti degli studenti dell’Istituto Turistico Gianbattista Bodoni nell'ambito […]
Lunedì 16 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei-International Museum Day 2022, dalle 9, nell’Aula dei Cavalieri del Palazzo Centrale dell’Università di Parma, si terrà il convegno Il Potere dei Musei, organizzato dal Sistema Museale di Ateneo. Dopo i saluti inaugurali della Delegata del Rettore per le Attività Museali di Ateneo Alessia Bacchi, si succederanno le relazioni dei Direttori scientifici dei […]
L'ultimo appuntamento della assegna Parma per Dante, dedicata alla fortuna dell’opera dantesca nella letteratura europea, ha per titolo "Lettura dantesca" e sarà a cura di Alessandro Bianchi e Elke Fernández. Venerdì 20 maggio ore 16, Aula dei Filosofi (Sede Centrale dell'Ateneo, via Università, 12). La rassegna, ripartita a febbraio, è organizzata da Nicola Catelli e Paolo Rinoldi del Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e […]
L’Università di Parma, attraverso il Dipartimento di Scienze della Vita, Chimiche e della Sostenibilità Ambientale, partecipa alla sesta edizione del Fascination of Plants Day e organizza sabato 21 maggio all’Orto Botanico una serie di attività per introdurre al pubblico gli adattamenti e i servizi offerti dalle piante acquatiche. Per tutta la giornata saranno presenti ricercatori […]
Ultimo appuntamento per il ciclo "Mercoledì... Orto che parla" mercoledì 25 maggio: "Ibridi, chimere, mosaici: questi sconosciuti! Iris e peonie come esempi". con Angelo Bolchi (Università di Parma) e Giovanni Mantovani (Chiesi Farmaceutici) La serie di incontri, organizzati col supporto dell'Associazione Amici dell'Orto Botanico di Parma, è dedicata alla collezione di piante succulente, la più […]