Dal 24 luglio 2023 l'Orto Botanico è chiuso per lavori di restauro e valorizzazione. Due sono gli interventi che, in questi mesi, interesseranno l'area dell'Orto Botanico: il progetto di valorizzazione del giardino storico, finanziato, nell'ambito del progetto PNRR “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”, del Ministero della Cultura. L'opera, che riguarda […]
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
4 eventi,
Dal 24 luglio 2023, anche il Museo di Storia Naturale, sia la sede di strada Farini che quella di via Università, chiude per il restyling. Quando: da lunedì 24 luglio fino alla fine dei lavori. Vi terremo aggiornati su queste pagine. Inaugurata il 15 giugno allo CSAC dell’Università di Parma, nella Sala delle Colonne dell’Abbazia di Valserena, la mostra “UGO STERPINI – l’écart absolu”. L’esposizione esplora il profondo legame tra l'artista e il movimento surrealista, in occasione del centenario della fondazione del movimento: l'interesse di Sterpini per il surrealismo pervade gran parte del suo percorso artistico, come […] I musei del Sistema Museale d’Ateneo osserveranno alcune settimane di chiusura in occasione delle tradizionali ferie estive. Qui di seguito il relativo calendario: Museo Anatomico Veterinario: dal 22 luglio al 23 agosto. Regolare riapertura dal 26 agosto. Museo di Matematica e Informatica: dal 29 luglio al 30 agosto. Regolare riapertura dal 2 settembre. Museo di […] |
5 eventi,
L’Università di Parma comunica che nelle giornate di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre 2024 gli spazi museali del Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC dell’Ateneo, all’Abbazia di Valserena, saranno chiusi. Riapriranno la settimana successiva con i consueti orari. Contatti tel. 0521 903500 e-mail servizimuseali@csacparma.it csac@unipr.it |
|||||
4 eventi,
La mostra Archivio paesaggio. L’Italia del secondo Novecento nelle collezioni CSAC è un percorso intorno al tema del paesaggio, delle sue codificazioni e trascrizioni, condotto sulle tracce archivistiche delle trasformazioni che, a partire dal secondo dopoguerra e nel corso di un quarantennio, hanno attraversato l’Italia riconfigurando spazi e territori, aspirazioni e tensioni, immagini e immaginari. L’accessibilità dell’archivio […] Community Specific Archive raccoglie una serie di fotografie di Paola Di Bello e una videoinstallazione di Valerio Rocco Orlando nate dal confronto degli artisti con l’archivio CSAC e con gli studenti del Triennio in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative dell’Università di Parma. Il progetto Community Specific Archive è stato selezionato nell’ambito dell’avviso pubblico […] |
||||||
4 eventi,
Torna a Parma, venerdì 27 settembre, la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di Imem – Cnr. L'Ateneo proporrà il 27 settembre, dalle 17 alle 23, tantissimi eventi in presenza per un […] |
||||||
3 eventi,
Anche il Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC aderisce all’iniziativa “Monasteri Aperti Emilia Romagna 2024”! Durante tutte le domeniche di ottobre, alle ore 15:00, sarà possibile assistere ad una visita guidata gratuita e interattiva alla scoperta dell’Abbazia di Valserena. Saranno disponibili in loco sussidi e attività per coinvolgere anche i più piccoli. Per […] |
4 eventi,
In occasione dell’iniziativa “I like Parma. Un patrimonio da vivere” vi aspettiamo sabato 5 e domenica 6 ottobre per un weekend ricco di eventi: Dalle 10 alle 19 sarà possibile. visitare GRATUITAMENTE le due mostre “Archivio Paesaggio. L’Italia nel secondo novecento nelle collezioni Csac” e “Community Specific Archive“. SABATO 5 OTTOBRE Ore 11:00 e ore 15:00 – Visita guidata gratuita alla mostra […] |
4 eventi,
|