Sta nascendo all’Università di Parma il primo Museo di storiografia naturalistica d’Italia: il MUST. Un museo accessibile a tutte e a tutti, con particolare attenzione a chi ha difficoltà sensoriali e di mobilità, e che vuole essere un grande racconto naturalistico lungo la linea del tempo. I lavori sono in corso e l’apertura è prevista per […]
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
2 eventi,
Si è concluso in giugno 2025 il primo cantiere di ristrutturazione dell’Orto Botanico dell’Università di Parma, relativo a lavori finanziati all'interno della linea di investimento PNRR “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”, sostenuto dall’Unione Europea – NextGenerationEU. Gli interventi, di fatto un primo stralcio di un più ampio restyling dell’Orto in […] |
||||||
3 eventi,
Prende ufficialmente vita MIPAM – Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo, la rete nazionale che riunisce musei italiani, tra i quali il sistema museale dell’Università di Parma, impegnati nella conservazione e valorizzazione di collezioni dal mondo, con l’obiettivo di promuovere il dialogo, la condivisione di buone pratiche e la trasparenza nella gestione e cura di questo patrimonio. […]
-
NASCE LA RETE MIPAM - Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo, per favorire il dialogo tra i musei che conservano e valorizzano collezioni relative al patrimonio di America, Asia, Africa e Pacifico. Firenze, 10 giugno 2025 – Prende ufficialmente vita MIPAM – Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo, la rete nazionale che riunisce musei italiani […] |
3 eventi,
In occasione della pausa estiva le Collezioni osserveranno alcuni giorni di chiusura: Collezione di Cristallochimica: dall'1 al 29 agosto. Riapertura regolare dal 2 settembre. Collezione di Mineralogia: dall'4 al 25 agosto. Riapertura regolare dal 26 agosto. Collezione di Paleontologia: dall'1 al 31 agosto. Riapertura regolare dal 2 settembre. Collezione di Biomedicina L. Tenchini: chiusa per […] |
|||||