11. La sezione Angelo Andres

Il percorso espositivo si concluderebbe con lo studiolo ricostruito del Prof. Angelo Andres, l’artefice dell’ultima rivoluzione museale prima dell’avvento del MUST.

Grande studioso di biologia e di fauna marina, allievo anche di Thomas Henry Huxley, Angelo Andres si contraddistinse per i suoi studi sugli cnidari e la grande propensione museologica. È ancora oggi impressionante vedere, tra gli innumerevoli reperti esposti e immagazzinati, le note e gli appunti meticolosi del Professore al di sotto dei piedistalli degli esemplari oltre che negli innumerevoli biglietti incastrati nei reperti contenenti informazioni di classificazione, provenienza, acquisizione, ritrovamento. Fu un innovatore ma anche un naturalista meticoloso e preciso.