8. Le sezioni etnografica Piola e Ferrante

A metà della Galleria due splendidi esemplari di Okapia (divenuti poi simbolo del Museo) indirizzano il visitatore verso una piccola ma ricca sezione etnografica composta dalle collezioni Piola e Ferrante.

Si tratta di collezioni provenienti dal Congo, di suppellettili e oggetti d’uso comune tra le popolazioni congolesi, nonché di oggetti musicali e rituali. Da annoverare una preziosa maschera Pngdudu (maschera dell’invincibilità) utilizzata nei rituali di iniziazione e un costume con relativi strumenti ed oggetti degli “Uomini leopardo”, corporazione di resistenza che si opponeva al regime belga effettuando assassini mirati spacciandoli per aggressioni da parte del felino.