Caricamento Eventi

I fossili del Museo di Storia Naturale al MUMAB

12 Maggio 2023
In occasione del nuovo allestimento del MuMAB Museo mare Antico e Biodiversità di Salsomaggiore, sarà visibile il cranio e ad altri reperti fossili di un rinoceronte preistorico appartenente al Museo di Storia Naturale.
Si tratta dei resti fossili di una specie di rinoceronte presente nella neo – formata pianura padana circa 750.000 anni fa, dopo il ritiro del mare dalla Pianura Padana.

I resti sono stati scoperti e recuperati nel 1973 nel torrente Stirone in località Laurano (Salsomaggiore Terme) dal Prof. Cigala Fulgosi dell’Università degli Studi di Parma e, grazie ad una concessione temporanea ottenuta dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università, per alcuni mesi saranno esposti al MuMAB, arricchendo la sezione dedicata ai grandi mammiferi terrestri comparsi a partire da meno di un milione di anni fa nel nostro territorio.

il MuMAB ha sede nel Podere Millepioppi, località San Nicomede, all’interno del Parco Regionale dello Stirone e Piacenziano.

 

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
12 Maggio
Ora:
08:00 - 17:00
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://millepioppi.it/

Luogo

Podere Millepioppi – MuMAB
Località San Nicomede 29
salsomaggiore terme, PR 43039 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0524583595
Visualizza il sito del Luogo