Presentazione del libro “L’esploratore perso nell’oblio. Vittorio Bottego tra mito, storia e rimosso coloniale”

Sabato 22 ottobre alle ore 17 sarà presentato il libro "L'esploratore perso nell'oblio. Vittorio Bottego tra mito, storia e rimosso coloniale" a cura di Andrea Bui e Latino Taddei Tavola rotonda con i curatori e gli autori sulla storia del Museo zoologico eritreo “Vittorio Bottego” e, a seguire, visita libera al museo di Storia Naturale.Sarà presente […]

Nuovi eventi della mostra “Impronte”: il documentario “Il seme del futuro” e la presentazione del libro “Meravigliose Creature”

Palazzo del Governatore Piazza Garibaldi, Parma, PR, Italia

Fin dai primissimi giorni di apertura, Impronte. Noi e le piante (noielepiante.it) ha catturato l’interesse di un numeroso pubblico di grandi e piccoli, appassionati e neofiti, curiosi e addetti ai lavori, raccontando in modo inedito, accurato e originale il rapporto inestricabile che lega uomo e natura. Sulla scia del grande interesse, la mostra – realizzata […]

3 ottobre: presentazione del libro “La Luna respira”

Palazzo Centrale dell'Università Via Università,12, Parma, Italia

Alle 18 in Aula Magna l’autore Emilio Salierno dialoga con lo scienziato Giovanni De Maria Venerdì 3 ottobre, alle 18, nell’Aula Magna dell’Università di Parma si terrà la presentazione del libro La Luna respira (Rubbettino, 2024): l’autore Emilio Salierno dialogherà con lo scienziato internazionale e docente emerito di Chimica fisica Giovanni De Maria presentando il testo insieme al Delegato del Rettore per le […]