L’Università di Parma e lo CSAC dell’Ateneo (Centro Studi e Archivio della Comunicazione) rendono omaggio a Giorgio Armani a pochi giorni dalla scomparsa. Nel Chiostro del Plesso D’Azeglio dell’Università è esposta dal 22 settembre al 24 ottobre una selezione di riproduzioni tratte dagli oltre 8.000 disegni, figurini, schizzi e altro materiale presenti nel Fondo Giorgio […]
Alle 18 in Aula Magna l’autore Emilio Salierno dialoga con lo scienziato Giovanni De Maria Venerdì 3 ottobre, alle 18, nell’Aula Magna dell’Università di Parma si terrà la presentazione del libro La Luna respira (Rubbettino, 2024): l’autore Emilio Salierno dialogherà con lo scienziato internazionale e docente emerito di Chimica fisica Giovanni De Maria presentando il testo insieme al Delegato del Rettore per le […]
Un nuovo percorso espositivo che rivoluziona il Museo di Storia Naturale dell’Università unendo storiografia e mondo naturale per valorizzare il patrimonio attraverso un approccio moderno, immersivo, sensoriale e inclusivo Inaugura con un mini-festival di tre giorni (30, 31 ottobre e primo novembre 2025), il neonato MUST, il Museo di Storiografia Naturalistica dell’Università di Parma (via Università, 12). […]
Venerdì 31 ottobre, al MUST, mattinata dedicata alle scuole con un fitto calendario di attività educative pensate per studenti di ogni ordine e grado: . Spazio bambini (6-10 anni): "Storie curiose" . Spazio divulgazione (dagli 11 anni): Scienza, storia e collezioni . Spazio conferenza (dai 14 anni): "Comunicare la scienza, capire il passato" L'evento si inserisce […]
Sabato 1° novembre porte aperte al pubblico al MUST, il nuovo Museo di Storiografia Naturalistica dell'Università di Parma, con una giornata con ingresso gratuito al museo e visite guidate su prenotazione. Un’occasione rivolta all’intera cittadinanza per esplorare le collezioni e conoscere da vicino la storia, la scienza e le curiosità custodite nel nuovo spazio museale. […]