NORME ANTI COVID-19 PER L’ACCESSO A MUSEI
- Il numero degli accessi è regolamentato al fine di evitare assembramenti e di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
- Per accedere ai musei è necessario essere in possesso della certificazione verde o green pass da esibire all’ingresso.
- Per evitare file e assembramenti l’accesso è consentito previa prenotazione obbligatoria, compilando l’apposito modulo presente sulla pagina web del museo di interesse.
- La registrazione degli accessi avverrà all’atto della prenotazione.
- Per gruppi in visita autonoma, l’accesso è consentito a gruppi di massimo 10 persone, previa prenotazione obbligatoria.
- È fatto obbligo per i visitatori (dai 6 anni in su) di indossare una mascherina di comunità.
- La visita potrà essere svolta sempre lungo il percorso indicato dalla segnaletica e/o dal personale del museo.
- Permane il consueto divieto di toccare teche, oggetti, opere e superfici.
- Per l’utilizzo dei servizi igienici vanno rispettate le indicazioni esposte presso gli stessi.
REGOLE DI COMPORTAMENTO GENERALI
- Utilizzare la mascherina nei luoghi chiusi
- Igienizzare spesso le mani.
- Evitare abbracci e strette di mano.
- Mantenere, nei contatti sociali, la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
- Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce.
- Evitare qualsiasi forma di assembramento.
E’ VIETATO ACCEDERE AI MUSEI:
- In caso di positività al SARS-CoV-2.
- In caso di quarantena disposta dall’autorità sanitaria.
- In presenza di febbre (oltre 37.5 °C).
- In presenza di altri sintomi influenzali.
- Se si ha consapevolezza di aver avuto contatti nei 14 giorni precedenti con persone positive al virus.