Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
Sono aperte fino al 22 settembre alle 12 le prenotazioni online per partecipare all’edizione 2020 della Notte dei Ricercatori in programma venerdì 25 e sabato 26 settembre in diversi luoghi della città. Le prenotazioni online, obbligatorie a causa dell’emergenza sanitaria, sono accessibili dal sito web ufficiale dell’evento. Alcune attività sono già esaurite, ma ci sono ancora posti disponibili per […]
I nostri Musei non vedono l'ora di darvi il benvenuto in occasione della loro riapertura. La nostra priorità è la sicurezza dei visitatori e del personale, pertanto ogni museo aprirà le porte al pubblico solo quando tutte le misure di sicurezza necessarie saranno in atto. Tutte le visite si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid-19. I Musei riapriranno […]
Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
Il Museo di Cristallochimica riapre al pubblico dal 6 ottobre. Orari di apertura lunedì - venerdì ore 9.00 – 18.00 Ingresso gratuito con visite guidate. Prenotazione obbligatoria. La visita individuale e di gruppo, nel rispetto delle norme anti Covid-19, va prenotata obbligatoriamente utilizzando il modulo online per visite individuali e di gruppo. La visita per le scuole va prenotata obbligatoriamente utilizzando il modulo online […]
Torna, venerdì 24 settembre, la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori con tanti eventi in tutta la città. Nella manifestazione anche i Musei dell'Ateneo hanno un ruolo da protagonisti con diversi eventi: Museo di Matematica ed Informatica: Visita alla Mostra Interattiva Pitagora e il Suo Teorema, Visita alla Mostra Interattiva sulla Storia del Personal […]
Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
Si avvicina l'appuntamento con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di Imem – Cnr. Venerdì 29 settembre, a partire dalle ore 16, l'Ateno ha in programma numerosi eventi. Le attività […]
Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
Anche quest’anno il Sistema Museale di Ateneo, nonostante la chiusura del Museo di Storia Naturale e dell’Orto Botanico legata ai lavori di riqualificazione, aderirà alla manifestazione cittadina I Like Parma. Dal 2 al 6 ottobre le scolaresche e tutti gli interessati potranno visitare gratuitamente i musei componenti il nostro Sistema, accompagnati da guide esperte, che […]
Torna a Parma, venerdì 27 settembre, la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di Imem – Cnr. L'Ateneo proporrà il 27 settembre, dalle 17 alle 23, tantissimi eventi in presenza per un […]
Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
È stata inaugurata il 16 dicembre al Centro Sant’Elisabetta dell’Università di Parma (Campus Scienze e Tecnologie) la mostra itinerante Aree verdi di Ateneo - Gestione, fruizione, sostenibilità, incentrata sulle azioni poste in essere dall’Ateneo per riqualificare i propri spazi verdi, migliorarne la qualità e integrarli con più efficacia nelle normali attività di didattica, ricerca e […]
Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
L’Università di Parma e il CUS - Centro Universitario Sportivo Parma aderiscono all’iniziativa Just The Woman I Am 2025 (JTWIA), organizzata da CUS Torino, Federazione Italiana dello Sport Universitario, Politecnico e Università di Torino e patrocinata dalla RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. A Parma, la corsa-camminata di 5 km si svolgerà sabato 8 marzo alle 10.30, all’interno del Campus Scienze e Tecnologie, con ritrovo […]