Dal 24 luglio 2023 l'Orto Botanico è chiuso per lavori di restauro e valorizzazione. Due sono gli interventi che, in questi mesi, interesseranno l'area dell'Orto Botanico: il progetto di valorizzazione […]
Dal 24 luglio 2023, anche il Museo di Storia Naturale, sia la sede di strada Farini che quella di via Università, chiude per il restyling. Quando: da lunedì 24 luglio […]
Dal 24 luglio 2023 l'Orto Botanico è chiuso per lavori di restauro e valorizzazione. Due sono gli interventi che, in questi mesi, interesseranno l'area dell'Orto Botanico: il progetto di valorizzazione […]
Csac – Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma, inaugurata, sabato 14 ottobre 2023, una mostra monografica volta a celebrare il genio, la visione avanguardista e l’estro creativo di […]
Palazzo del Governatore
Piazza Garibaldi, Parma, PR, Italia
Fin dai primissimi giorni di apertura, Impronte. Noi e le piante (noielepiante.it) ha catturato l’interesse di un numeroso pubblico di grandi e piccoli, appassionati e neofiti, curiosi e addetti ai […]
Palazzo del Governatore
Piazza Garibaldi, Parma, PR, Italia
Visitare una mostra e ritrovarsi a sfogliare un album di famiglia, in cui a prendere vita sotto i nostri occhi non sono i ricordi privati ma le memorie collettive e […]
Palazzo del Governatore
Piazza Garibaldi, Parma, PR, Italia
Oltre 21mila persone hanno visitato “Impronte – Noi e le Piante”, la mostra organizzata dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Parma tra il 13 gennaio e il 1° aprile al Palazzo […]
Si chiama Visioni (im)possibili la mostra d’avvio di una collaborazione triennale che lega il Centro Studi e Archivio della Comunicazione - CSAC dell’Università di Parma e il Comune di Parma - Assessorato alla Cultura. Un […]
Domenica 5 maggio, un pomeriggio allo CSAC con due diverse proposte: ore 15:00 visita guidata alla scoperta dell’Abbazia di Valserena (Prenotazione obbligatoria) ore 16:00 Laboratorio didattico “Moda sostenibile: riusa, ricicla, ripara, riduci.” per […]
In occasione della “International Museum Day 2024” proposta da ICOM, seguendo il tema “Musei per l’Educazione e la Ricerca”, CSAC propone un pomeriggio di laboratori e approfondimenti per tutte le […]
Si rifletterà sull’architettura come disciplina “eteronoma” venerdì 24 maggio alle 14.15 al Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC dell’Università di Parma, in una giornata di studi organizzata dal Politecnico di Milano […]
Ha inaugurato nella Sala delle Colonne di CSAC la mostra fotografica “Planimetria Naturali: Ghirri, Giacomelli, Guerzoni, Archivio”, curata da Paolo Barbaro e Margherita Zazzero. A partire dal nodo tra natura […]
Inaugurata il 15 giugno allo CSAC dell’Università di Parma, nella Sala delle Colonne dell’Abbazia di Valserena, la mostra “UGO STERPINI – l’écart absolu”. L’esposizione esplora il profondo legame tra l'artista e […]
L’Università di Parma comunica che nelle giornate di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre 2024 gli spazi museali del Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC dell’Ateneo, […]
La mostra Archivio paesaggio. L’Italia del secondo Novecento nelle collezioni CSAC è un percorso intorno al tema del paesaggio, delle sue codificazioni e trascrizioni, condotto sulle tracce archivistiche delle trasformazioni che, […]
Torna a Parma, venerdì 27 settembre, la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e […]
Anche il Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC aderisce all’iniziativa “Monasteri Aperti Emilia Romagna 2024”! Durante tutte le domeniche di ottobre, alle ore 15:00, sarà possibile assistere ad […]
In occasione dell’iniziativa “I like Parma. Un patrimonio da vivere” vi aspettiamo sabato 5 e domenica 6 ottobre per un weekend ricco di eventi: Dalle 10 alle 19 sarà possibile. […]
Anche la musica entra nella mostra “Archivio Paesaggio. L’Italia del secondo Novecento nelle raccolte CSAC” con i due concerti Abitando l’arte dei suoni, in collaborazione con l’Associazione Orchestra Dedicata, che si […]
Aperta al pubblico, fino al 24 dicembre, la mostra Cleonice Capece, a cura di Maria Vittoria Alpi. Con questa mostra lo CSAC inaugura una nuova serie di esposizioni, dedicate alla presentazione al […]
Continua il format di visite guidate del sabato presso l’Archivio Museo CSAC! Sabato 9 e 23 novembre, vi aspettiamo per scoprire le mostre in corso: ore 11:00. Visita guidata alla mostra […]
Continua il format di visite guidate del sabato presso l’Archivio Museo CSAC! Vi aspettiamo per scoprire le mostre in corso: sabato 21 dicembre, ore 11:00 e ore 15:00 ore 11:00. Visita […]
Nella notte fra il 19 e il 20 ottobre 2024 l’esondazione di un canale ha determinato l’allagamento dei locali tecnologici interrati del complesso, compromettendo del tutto la funzionalità della cabina […]
Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
È stata inaugurata il 16 dicembre al Centro Sant’Elisabetta dell’Università di Parma (Campus Scienze e Tecnologie) la mostra itinerante Aree verdi di Ateneo - Gestione, fruizione, sostenibilità, incentrata sulle azioni […]
Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
L’Università di Parma e il CUS - Centro Universitario Sportivo Parma aderiscono all’iniziativa Just The Woman I Am 2025 (JTWIA), organizzata da CUS Torino, Federazione Italiana dello Sport Universitario, Politecnico e Università di Torino e […]
Collezione Anatomico Veterinaria "A. Lemoigne"
Via del Taglio, 10, 43126 Parma, Italy
La collezione Anatomico Veterinaria "A. Lemoigne" amplia l'orario di apertura. Dal 15 marzo al 15 luglio e per tutto il mese di settembre la Collezione sarà visitabile dal lunedì al […]
Palazzo Centrale dell'Università
Via Università,12, Parma, Italia
Nella Sede centrale dell’Ateneo il Salone di orientamento e informazione sui corsi triennali e magistrali a ciclo unico. Stand, presentazioni dei corsi e dei servizi e molto altro. Dalle 9 […]