Nel 2012 l’Orto Botanico ha partecipato al progetto annuale (PANN12_00795) “ORTO BOTANICO E TERRITORIO: COLLEZIONI BOTANICHE E BIODIVERSITA’ VEGETALE NEI TERRITORI DELL’EMILIA”, finanziato in parte dal MIUR nell’ambito della legge 6/2000 – Diffusione della cultura scientifica e presentato congiuntamente da Università di Parma, Università di Modena e Reggio Emilia e “La Pica” Giardino Botanico ONLUS di Mirandola (MO). Tale progetto è stato illustrato nell’ambito del Convegno “Prospettive di valorizzazione dei Musei scientifici dell’Università di Parma”, svoltosi presso l’Ateneo di Parma il 17 maggio 2013 in occasione della Giornata ICOM.
- RICERCA
Nel 2013 con l’importo ottenuto è iniziata la concretizzazione della finalità del progetto che tende a potenziare a livello didattico il legame tra l’Università di Parma ed il territorio circostante, nello specifico gli ambienti naturali e seminaturali. Si procederà ad una migliore qualificazione delle importanti collezioni micologiche ospitate presso l’Orto Botanico ed all’introduzione negli “spazi naturali” dell’Orto stesso di specie della flora spontanea parmense di ambienti collinari e montani, per realizzare poi percorsi tematici di alta valenza didattica.







