Maria Luigia e le Scienze nelle collezioni dell’università
In occasione del bicentenario dell’arrivo di Maria Luigia d’Asburgo Lorena a Parma , il sistema museale di Ateneo ha realizzato una mostra temporanea presso l’Orto Botanico di Parma.
L’esposizione ha una sua precisa tematizzazione: l’influenza di Maria Luigia nell’ambito delle discipline scientifiche e più in generale nella cultura accademica parmense.
Come tutti i miti che si rispettino la figura di Maria Luigia d’Asburgo Lorena vive nella tradizione locale tra luci e ombre. In occasione dei 200 anni dal suo arrivo il percorso allestitivo dell’Orto Botanico ripercorre l’impatto che il suo governo ha avuto nella ricerca scientifica e nella storia universitaria di Parma aprendosi anche a riflessioni sulla contemporaneità.
La Mostra, scevra da derive nostalgiche o celebrative, si propone di cogliere la straordinaria opportunità di riflessione sull’innegabile influenza di un’identità culturale in un contesto più che mai vivace ed attento alla contemporaneità.
Per maggiori informazioni cliccare qui
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!