MUSEO DI STORIA NATURALE

Museo di Storia Naturale

.

MUSEO DI STORIA NATURALE

Museo di Storia Naturale

MUSEO DI STORIA NATURALE

Museo di Storia Naturale

IL MUSEO DI STORIA NATURALE E’ APERTO

A CAUSA DI LAVORI IN CORSO NELLA SEDE DI VIA UNIVERSITA’, AL MOMENTO SONO ACCESSIBILI SOLO LA SALA BOTTEGO E LA SALA PIOLA.

Le visite individuali (fino a 4 persone) sono libere e non necessitano di prenotazione.

Le visite guidate possono essere richieste solamente per gruppi di almeno 5 persone

Il Museo di Storia Naturale si articola attualmente in diverse collezioni logisticamente distaccate, alcune collocate nel Palazzo Centrale, altre decentrate all’Orto Botanico.

Al primo piano del Palazzo Centrale dell’Università si trovano le collezioni zoologiche esposte nella Galleria della Sistematica, allestita nel 1925 dall’allora direttore Angelo Andres; e quelle zoologiche-etnografiche africane: collezione eritrea Bottego, collezione congolese Piola, entrambe risalenti agli inizi del XX secolo.

Le altre collezioni, collocate nel 1980 all’interno dell’Orto Botanico a 1 km dal Palazzo Centrale, presentano vocazione didattica e territoriale  e sono incentrate sui temi della conservazione della natura, della sostenibilità e della tutela della biodiversità: fauna e fossili del parmense (collezioni Del Prato e Strobel), Lepidotteri (collezione Boarini), Cnidari, Molluschi Marini, Echinodermi, e a una raccolta etnografica congolese (collezione Ferrante), anch’essa del XX secolo.