Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
Sono aperte fino al 22 settembre alle 12 le prenotazioni online per partecipare all’edizione 2020 della Notte dei Ricercatori in programma venerdì 25 e sabato 26 settembre in diversi luoghi della città. […]
Torna venerdì 30 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica, è promossa dall’Università di Parma con la […]
Martedì 22 novembre dalle ore 15.30 alle 17.30, l'Associazione Donatrici Sangue Cordone Ombelicale (ADISCO) organizza un incontro per parlare della donazione del sangue del cordone ombelicale e del suo utilizzo: […]
Fra gli argomenti che riguardano l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande non potevano mancare i farmaci e il loro utilizzo. Giovedì 24 novembre dalle 18 alle ore 19, Livia Ruffini, Direttore della […]
Prosegue il ciclo di conferenze dedicate a “Scienza e letteratura” organizzato da Carlo Varotti e Isotta Piazza. Il nuovo incontro, che si terrà mercoledì 30 novembre dalle ore 14.30 alle 17, è […]
Riprende, con il nuovo anno, il ciclo di conferenze e laboratori "Scienze e letteratura" curato da Carlo Varotti e Isotta Piazza. Martedì 10 gennaio sarà protagonista un altro grande autore del Novecento: […]
Torna, il 18 maggio, la Giornata Internazionale dei Musei. Dal 1977, l'ICOM organizza, a livello mondiale, la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day - IMD), scegliendo ogni volta un […]
Domenica 5 maggio, un pomeriggio allo CSAC con due diverse proposte: ore 15:00 visita guidata alla scoperta dell’Abbazia di Valserena (Prenotazione obbligatoria) ore 16:00 Laboratorio didattico “Moda sostenibile: riusa, ricicla, ripara, riduci.” per […]
In occasione dell’iniziativa “I like Parma. Un patrimonio da vivere” vi aspettiamo sabato 5 e domenica 6 ottobre per un weekend ricco di eventi: Dalle 10 alle 19 sarà possibile. […]