Attivo il servizio di chat: contattaci subito!

Da oggi su tutte le pagine dei nostri Musei trovi un nuovo servizio: la chat. Con la nuova chat sincrona puoi contattaci e chiedere informazioni su tutti i musei. Ti […]

Visite guidate all’Erbario Gardoni

Orto Botanico via Farini 90, Parma, Italia

  Sabato 4 giugno verranno condotte delle speciali visite guidate all’Erbario Gardoni. Una selezione di materiali in genere non accessibili al pubblico, recentemente scoperti e catalogati, sarà illustrata a gruppi di […]

Agosto: i Musei sono chiusi

Durante il mese di agosto i Musei dell'Ateneo saranno chiusi.Riapertura regolare da giovedì 1 settembre.

Scienza e letteratura all’Ape Museo

Ape Parma Museo Strada Farini 32/A, Parma, Italia

Fra le iniziative collaterali alla mostra "Vedere l'invisibile. Dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande" in programma una serie di conferenze su "Scienza e letteratura" a cura di Carlo Varotti e Isotta Piazza. […]

Radiofarmaci e industria: la conferenza di Lidia Ruffini il 24 novembre

Ape Parma Museo Strada Farini 32/A, Parma, Italia

Fra gli argomenti che riguardano l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande non potevano mancare i farmaci e il loro utilizzo. Giovedì 24 novembre dalle 18 alle ore 19, Livia Ruffini,  Direttore della […]

Italo Calvino: lezione e laboratorio all’APE Museo

Ape Parma Museo Strada Farini 32/A, Parma, Italia

Riprende, con il nuovo anno, il ciclo di conferenze e laboratori "Scienze e letteratura" curato da Carlo Varotti e Isotta Piazza. Martedì 10 gennaio sarà protagonista un altro grande autore del Novecento: […]

Conferenza e laboratorio su Daniele Del Giudice

Ape Parma Museo Strada Farini 32/A, Parma, Italia

Ultimo appuntamento, il 12 gennaio, per il ciclo "Scienza e letteratura" realizzato da Carlo Varotti e Isotta Piazza. La conferenza e il laboratorio di oggi, sulla figura di Daniele Del […]

11 febbraio: Donne e le Ragazze nella Scienza

Ape Parma Museo Strada Farini 32/A, Parma, Italia

In occasione della Giornata Internazionale UNESCO per le Donne e le Ragazze nella Scienza, 11 febbraio 2023, il Sistema Museale dell’Università di Parma, in collaborazione con IMEM-CNR (Istituto Materiali per […]

Prorogata fino al 26 febbraio la mostra “Vedere l’invisibile”

Ape Parma Museo Strada Farini 32/A, Parma, Italia

E' stata prorogata la data di chiusura della mostra “Vedere l’invisibile. Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande” organizzata dal Sistema Museale dell’Università di Parma e in programma all’APE Parma Museo (Strada Farini, 32/A). La […]

Le Violette di Maria Luigia: sabato 25 e domenica 26 marzo, Orto Botanico

Orto Botanico via Farini 90, Parma, Italia

Torna, all'Orto Botanico, l'evento dedicato alla Violetta di Parma. Grazie alla bella stagione e alla dedizione dei nostri giardinieri, nelle aiuole dell'Orto, sono fiorite le Violette di Maria Luigia. Per […]

Open Day: Museo di Storia Naturale aperto

Museo di Storiografia Naturalistica via Università 12, Parma

In occasione dell'Open Day, giovedì 13, venerdì 14, sabato 15 e martedì 18 aprile, il Museo di Storia Naturale è aperto al pubblico. Il Museo, collocato nella sede centrale in […]

Domenica allo CSAC: visite guidate e laboratori

CSAC Strada Viazza di Paradigna, 1, PARMA, Italia

Domenica 5 maggio, un pomeriggio allo CSAC con due diverse proposte: ore 15:00 visita guidata alla scoperta dell’Abbazia di Valserena (Prenotazione obbligatoria) ore 16:00 Laboratorio didattico “Moda sostenibile: riusa, ricicla, ripara, riduci.” per […]

Inaugurato il MUST, il primo Museo di Storiografia Naturalistica d’Italia

Palazzo Centrale dell'Università Via Università,12, Parma, Italia

 Inaugurato il MUST, il Museo di Storiografia Naturalistica dell’Università di Parma (via Università, 12). Moderna, immersiva, sensoriale e inclusiva: fortemente voluta dall’Ateneo e finanziata dal PNRR del Ministero della Cultura, la nuova esposizione nasce […]

MUST: il 31 ottobre i microtalk per le scuole

Palazzo Centrale dell'Università Via Università,12, Parma, Italia

Venerdì 31 ottobre, al MUST, mattinata dedicata alle scuole con un fitto calendario di attività educative pensate per studenti di ogni ordine e grado: . Spazio bambini (6-10 anni): "Storie curiose" […]

Sabato 1 novembre: il MUST aperto al pubblico con visite guidate

Palazzo Centrale dell'Università Via Università,12, Parma, Italia

Sabato 1° novembre porte aperte al pubblico al MUST, il nuovo Museo di Storiografia Naturalistica dell'Università di Parma, con una giornata con ingresso gratuito al museo e visite guidate su […]