UNIPR ON AIR: APPUNTAMENTO DOPO LE VACANZE CON UN RICCO CARTELLONE

On line alle 17 sul canale YouTube Unipr

Terminata la prima serie di UNIPR ON AIR è in programma il ritorno degli appuntamenti da settembre con tanti nuovi appuntamenti. Sul sito di "Facciamo conoscenza" tutte le interviste

Mostra: Luca Vitone allo CSAC dal 6 settembre

CSAC Strada Viazza di Paradigna, 1, PARMA, Italia

Dal 6 settembre al 18 ottobre 2020, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta il secondo appuntamento del programma di residenze d’artista Through time: integrità e trasformazione dell’opera, realizzato […]

Dal 28 settembre al 2 ottobre torna a Parma il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Palazzo Centrale dell'Università Via Università,12, Parma, Italia

Torna dal 28 settembre al 2 ottobre il Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma, quest'anno alla quarta edizione: 6 eventi in 5 giorni, tutti in modalità blended, trasmessi in streaming sul canale YouTube dell’Università di Parma e sulla pagina […]

Museo di Cristallochimica: aperto dal 6 ottobre

Campus - Parco Area delle Scienze via delle Scienze, Parma, Italia

Il Museo di Cristallochimica riapre al pubblico dal 6 ottobre. Orari di apertura lunedì - venerdì ore 9.00 – 18.00 Ingresso gratuito con visite guidate. Prenotazione obbligatoria. La visita individuale e di gruppo, nel […]

Attivo il servizio di chat: contattaci subito!

Da oggi su tutte le pagine dei nostri Musei trovi un nuovo servizio: la chat. Con la nuova chat sincrona puoi contattaci e chiedere informazioni su tutti i musei. Ti […]

Orto Botanico aperto sabato 5 e domenica 6 giugno per Interno Verde

Orto Botanico via Farini 90, Parma, Italia

In occasione dell'evento Interno Verde, sabato 5 e domenica 6 l'Orto Botanico è aperto con l'iniziativa "Ospitalità verde" I giardini sono luoghi ospitali, non solo per gli uomini. Alberi, cespugli […]

La Notte dei Ricercatori 2021: tanti eventi nei Musei

Torna, venerdì 24 settembre, la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori con tanti eventi in tutta la città. Nella manifestazione anche i Musei dell'Ateneo hanno un ruolo da protagonisti […]

Visite guidate all’Erbario Gardoni

Orto Botanico via Farini 90, Parma, Italia

  Sabato 4 giugno verranno condotte delle speciali visite guidate all’Erbario Gardoni. Una selezione di materiali in genere non accessibili al pubblico, recentemente scoperti e catalogati, sarà illustrata a gruppi di […]

Agosto: i Musei sono chiusi

Durante il mese di agosto i Musei dell'Ateneo saranno chiusi.Riapertura regolare da giovedì 1 settembre.

11 febbraio: Donne e le Ragazze nella Scienza

Ape Parma Museo Strada Farini 32/A, Parma, Italia

In occasione della Giornata Internazionale UNESCO per le Donne e le Ragazze nella Scienza, 11 febbraio 2023, il Sistema Museale dell’Università di Parma, in collaborazione con IMEM-CNR (Istituto Materiali per […]

Prorogata fino al 26 febbraio la mostra “Vedere l’invisibile”

Ape Parma Museo Strada Farini 32/A, Parma, Italia

E' stata prorogata la data di chiusura della mostra “Vedere l’invisibile. Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande” organizzata dal Sistema Museale dell’Università di Parma e in programma all’APE Parma Museo (Strada Farini, 32/A). La […]

Le Violette di Maria Luigia: sabato 25 e domenica 26 marzo, Orto Botanico

Orto Botanico via Farini 90, Parma, Italia

Torna, all'Orto Botanico, l'evento dedicato alla Violetta di Parma. Grazie alla bella stagione e alla dedizione dei nostri giardinieri, nelle aiuole dell'Orto, sono fiorite le Violette di Maria Luigia. Per […]

Open Day: Museo di Storia Naturale aperto

Museo di Storiografia Naturalistica via Università 12, Parma

In occasione dell'Open Day, giovedì 13, venerdì 14, sabato 15 e martedì 18 aprile, il Museo di Storia Naturale è aperto al pubblico. Il Museo, collocato nella sede centrale in […]

Inaugurato il MUST, il primo Museo di Storiografia Naturalistica d’Italia

Palazzo Centrale dell'Università Via Università,12, Parma, Italia

 Inaugurato il MUST, il Museo di Storiografia Naturalistica dell’Università di Parma (via Università, 12). Moderna, immersiva, sensoriale e inclusiva: fortemente voluta dall’Ateneo e finanziata dal PNRR del Ministero della Cultura, la nuova esposizione nasce […]

Sabato 1 novembre: il MUST aperto al pubblico con visite guidate

Palazzo Centrale dell'Università Via Università,12, Parma, Italia

Sabato 1° novembre porte aperte al pubblico al MUST, il nuovo Museo di Storiografia Naturalistica dell'Università di Parma, con una giornata con ingresso gratuito al museo e visite guidate su […]