Ultima conferenza, mercoledì 22 febbraio, per la mostra "Vedere l'invisibile. Dall'infinitamente piccolo, all'infinitamente grande", in programma all'APE Parma Museo, fino a domenica 26 febbraio. In questo incontro, dal titolo "Vedere […]
Polo universitario dell'Ospedale Maggiore
Via Gramsci, 14 Parma, Parma, Italia
1° marzo 2023: all’Università di Parma lettura magistrale di Ivano Dionigi sul rapporto tra umanesimo e scienza. Alle 11 nell’Aula 3 del Dipartimento di Medicina e Chirurgia il Presidente della Pontificia […]
Torna, all'Orto Botanico, l'evento dedicato alla Violetta di Parma. Grazie alla bella stagione e alla dedizione dei nostri giardinieri, nelle aiuole dell'Orto, sono fiorite le Violette di Maria Luigia. Per […]
Lettura magistrale "Prometeo incontra Socrate. L'umanesimo necessario" del prof. Ivano Dionigi: disponibile il filmato. Per chi fosse stato impossibilitato ad assistere alla lettura magistrale "Prometeo incontra Socrate. L'umanesimo necessario" del […]
Anche per questa primavera siamo arrivati all'ultimo appuntamento di "Martedì... Orto che Parla", la serie di incontri intorno alla botanica con esperti e docenti, organizzati dall'associazione Amici dell'Orto Botanico di Parma. […]
Torna, il 18 maggio, la Giornata Internazionale dei Musei. Dal 1977, l'ICOM organizza, a livello mondiale, la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day - IMD), scegliendo ogni volta un […]
Lunedì 29 maggio alle 18.30, nella sede dell’Orto Botanico dell’Università di Parma, strada Farini 90, è in programma la presentazione dei progetti di restauro e riqualificazione dell’Orto. Progetti che grazie a […]
Museo di Storiografia Naturalistica
via Università 12, Parma
Sta nascendo all’Università di Parma il primo Museo di storiografia naturalistica d’Italia: il MUST. Un museo accessibile a tutte e a tutti, con particolare attenzione a chi ha difficoltà sensoriali […]