Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
Sono aperte fino al 22 settembre alle 12 le prenotazioni online per partecipare all’edizione 2020 della Notte dei Ricercatori in programma venerdì 25 e sabato 26 settembre in diversi luoghi della città. […]
In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, che quest'anno raddoppiano per due weekend consecutivi, torna I Like Parma, l'iniziativa per portare cittadini e turisti a scoprire tesori d'arte poco conosciuti della […]
Sabato 15 e domenica 16 maggio 2021 in occasione delle Giornate del FAI di Primavera si svolgerà la quinta edizione di “I Like Parma. Un patrimonio da vivere” Nel nutrito […]
L’Orto Botanico di Parma ospita un’estesa collezione di oltre 2.000 diverse specie di piante succulente e cactus. Si tratta di esemplari unici, spesso rari e accomunati da due caratteristiche: la […]
L’Università di Parma, attraverso il Dipartimento di Scienze della Vita, Chimiche e della Sostenibilità Ambientale, partecipa alla sesta edizione del Fascination of Plants Day e organizza sabato 21 maggio all’Orto […]
Torna venerdì 30 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica, è promossa dall’Università di Parma con la […]
In occasione delle Giornate Fai di Autunno 2022, in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre, torna “I Like Parma. Un Patrimonio da vivere”: una delle iniziative più amate da cittadini […]
In occasione della Giornata Internazionale UNESCO per le Donne e le Ragazze nella Scienza, 11 febbraio 2023, il Sistema Museale dell’Università di Parma, in collaborazione con IMEM-CNR (Istituto Materiali per […]
L’Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi – AISAC prosegue la propria attività di diffusione e divulgazione del patrimonio culturale cistercense offrendo due visite guidate speciali all’Abbazia di Valserena, sede del Centro Studi […]
Torna, all'Orto Botanico, l'evento dedicato alla Violetta di Parma. Grazie alla bella stagione e alla dedizione dei nostri giardinieri, nelle aiuole dell'Orto, sono fiorite le Violette di Maria Luigia. Per […]
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, diverse iniziative allo CSAC in occasione dell’iniziativa "I like Parma. Un patrimonio da vivere". SABATO 30 SETTEMBRE Per chiudere l’esposizione Andrea Branzi. Racconti di […]
Campus - Parco Area delle Scienze
via delle Scienze, Parma, Italia
Anche quest’anno il Sistema Museale di Ateneo, nonostante la chiusura del Museo di Storia Naturale e dell’Orto Botanico legata ai lavori di riqualificazione, aderirà alla manifestazione cittadina I Like Parma. […]
Inaugura, sabato 7 ottobre, la XVII edizione de "Il Rumore del Lutto Festival" presso l'Abbazia di Valserena, in strada Viazza di Paradigna, 1. Il pomeriggio musicale inizierà alle ore 17.00 […]
Museo di Matematica e Informatica
Parco Area delle Scienze 53/a, Parma, Italia
Mercoledì 15 novembre il Museo di Matematica e Informatica ospiterà un gruppo di 40 studenti provenienti da Rijeka (Fiume, Croazia). I ragazzi, tutti fra i 17 e i 18 anni, […]
Domenica 5 maggio, un pomeriggio allo CSAC con due diverse proposte: ore 15:00 visita guidata alla scoperta dell’Abbazia di Valserena (Prenotazione obbligatoria) ore 16:00 Laboratorio didattico “Moda sostenibile: riusa, ricicla, ripara, riduci.” per […]
Torna a Parma, venerdì 27 settembre, la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e […]
Anche il Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC aderisce all’iniziativa “Monasteri Aperti Emilia Romagna 2024”! Durante tutte le domeniche di ottobre, alle ore 15:00, sarà possibile assistere ad […]
In occasione dell’iniziativa “I like Parma. Un patrimonio da vivere” vi aspettiamo sabato 5 e domenica 6 ottobre per un weekend ricco di eventi: Dalle 10 alle 19 sarà possibile. […]
Anche la musica entra nella mostra “Archivio Paesaggio. L’Italia del secondo Novecento nelle raccolte CSAC” con i due concerti Abitando l’arte dei suoni, in collaborazione con l’Associazione Orchestra Dedicata, che si […]
Continua il format di visite guidate del sabato presso l’Archivio Museo CSAC! Sabato 9 e 23 novembre, vi aspettiamo per scoprire le mostre in corso: ore 11:00. Visita guidata alla mostra […]
Continua il format di visite guidate del sabato presso l’Archivio Museo CSAC! Vi aspettiamo per scoprire le mostre in corso: sabato 21 dicembre, ore 11:00 e ore 15:00 ore 11:00. Visita […]