• Facebook
  • Mail
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Sistema Museale di Ateneo
  • Home
  • Musei
    • Museo di Storia Naturale
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Orto Botanico
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo M. Melloni
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi Educativi
      • Ricerca
    • Museo di Paleontologia
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo di Mineralogia
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Microcosmo con Vista
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo Anatomico Veterinario
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo di Biomedicina
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo di Matematica e Informatica
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo di Cristallochimica
      • Storia
      • Sezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • CSAC
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
  • Eventi
    • Archivio Mostre
      • La Fabrica dei corpi. Dall’anatomia alla robotica
      • Gli Ori di Parma. L’industria. Il Cibo. Il Lavoro
      • Luce. Scienza Cinema Arte
      • Maria Luigia e le Scienze nelle collezioni dell’università
      • Macedonio Melloni. Il calore e la luce invisibile
      • Cristalli!
    • Dove
      • Campus – Parco Area delle Scienze
      • CSAC
      • Museo di Storia Naturale
      • on line sul canale YouTube dell’Università di Parma
      • Orto Botanico
      • Palazzo Centrale dell’Università
      • ParmaUniverCity Info-Point
    • Cosa
      • Parma 2021
        • aperitivi della conoscenza
      • conferenze
      • mostre
        • archivio mostre
      • laboratori
      • visite guidate
    • Chi
      • tutti
      • adulti
      • famiglie
      • scuole elementari
    • News
  • Servizi educativi
  • Ricerca
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Menu Menu
L'ultimo incontro venerdì 20 maggio"Parma per Dante III. Dante e la letteratura europea”
25 maggio"Ibridi, chimere, mosaici:questi sconosciuti! Iris e peonie come esempi"
chiusa la Galleria della sistematicaMuseo di Storia Naturale

IL MUSEO ANATOMICO VETERINARIO

è chiuso per lavori di ristrutturazione
IL MUSEO ANATOMICO VETERINARIO
è chiuso per ristrutturazione
dal 14 dicembre al 28 febbraio 2022

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci in chat!

I nostri musei sono online

su Google Arts & Culture

Musei

Museo di Storia Naturale

Orto Botanico

Museo Macedonio Melloni

Museo di Paleontologia

Museo di Mineralogia

Mostra Permanente “Microcosmo con Vista”

Museo Anatomico Veterinario

Museo di Biomedicina “Lorenzo Tenchini”

Museo di Matematica e Informatica

Museo di Cristallochimica

CSAC

 Eventi e News

“Mercoledì… Orto che parla”: “Ibridi, chimere, mosaici: questi sconosciuti! Iris e peonie come esempi” mercoledì 25 maggio

“Mercoledì… Orto che parla”: “Ibridi, chimere, mosaici: questi sconosciuti! Iris e peonie come esempi” mercoledì 25 maggio

Orto Botanico, via Farini 90
Parma, 43121 Italia
+ Google Maps

Ultimo appuntamento per il ciclo "Mercoledì... Orto che parla" mercoledì 25 maggio: "Ibridi, chimere, mosaici: questi sconosciuti! Iris e peonie come esempi". con Angelo Bolchi (Università di Parma) e Giovanni […]

Ulteriori informazioni »
25 Maggio 2022
STORIE DI FILI: la mostra allo CSAC da sabato 21 maggio

STORIE DI FILI: la mostra allo CSAC da sabato 21 maggio

CSAC, Strada Viazza di Paradigna, 1
PARMA, 43022 Italia
+ Google Maps

Sabato 21 maggio 2022 alle ore 17 negli spazi dell’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC – Centro Studi e Archivio dell’Università di Parma, apre al pubblico STORIE DI FILI, la mostra conclusiva di […]

Ulteriori informazioni »
21 Maggio 2022
21 maggio: Fascination of Plants Day all’Orto Botanico con visite guidate all’Erbario Gardoni

21 maggio: Fascination of Plants Day all’Orto Botanico con visite guidate all’Erbario Gardoni

L’Università di Parma, attraverso il Dipartimento di Scienze della Vita, Chimiche e della Sostenibilità Ambientale, partecipa alla sesta edizione del Fascination of Plants Day e organizza sabato 21 maggio all’Orto […]

Ulteriori informazioni »
21 Maggio 2022
Per “Parma per Dante” giovedì 12 maggio, “Inferni. Dante e Primo Levi” di Martina Mengoni

Per “Parma per Dante” giovedì 12 maggio, “Inferni. Dante e Primo Levi” di Martina Mengoni

Plesso di via Kennedy, via Kennedy
Parma, 43125
+ Google Maps

L'ultimo appuntamento della assegna Parma per Dante, dedicata alla fortuna dell’opera dantesca nella letteratura europea, ha per titolo "Lettura dantesca" e sarà a cura di Alessandro Bianchi e Elke Fernández. Venerdì 20 maggio  ore 16, Aula […]

Ulteriori informazioni »
20 Maggio 2022
Roberta Ballestriero : il video della lettura magistrale sulla nascita e lo sviluppo dell’illustrazione anatomica

Roberta Ballestriero : il video della lettura magistrale sulla nascita e lo sviluppo dell’illustrazione anatomica

YouTube,

Roberta Ballestriero, docente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha tenuto, presso il nostro Ateneo, una lettura magistrale dal titolo “Nascita e sviluppo dell’illustrazione anatomica, dagli albori ai trattati di […]

Ulteriori informazioni »
13 Aprile 2022
Visitare i musei: accesso con prenotazione, Green pass e mascherina.

Visitare i musei: accesso con prenotazione, Green pass e mascherina.

I Musei dell'Ateneo sono lieti di accogliere i visitatori per visite individuali, di gruppo e scolastiche. Per accedere ai Musei necessario avere il Green pass e indossare la mascherina. L'accesso […]

Ulteriori informazioni »
01 Aprile 2022
I Musei si presentano: online il portale di Parma su Google Arts & Culture

I Musei si presentano: online il portale di Parma su Google Arts & Culture

Un progetto molto ambizioso quello sviluppato con Google Arts & Culture, piattaforma del Google Cultural Institute. Un immenso spazio virtuale in cui navigare fra storie, immagini, oggetti. La piattaforma di Google, che […]

Ulteriori informazioni »
28 Luglio 2021
Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.
Il catalogo

Consulta il catalogo dei Musei

Newsletter

Seguici su Facebook

© Copyright - Sistema Museale di Ateneo - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Mail
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto "Sì, accetto" ne accetti l'utilizzo. Per saperne di più seleziona "Maggiori informazioni"

Sì accettoMaggiori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • Italiano
  • English